Il volume, un cartonato da 24 x 32 cm con copertina rigida plastificata, ha 48 pagine stampate in offset a colori su carta patinata opaca da 170gr/mq.
Contiene 4 storie brevi, ognuna con immagine di copertina e presentazione, collegate tra loro a costituire un'unica narrazione.
Esse consentono una prima definizione del personaggio e del contesto in cui agisce e introducono una avventura più complessa, che si svilupperà sui due prossimi volumi.
Raindrops - Copertina | Matita su carta, colore digitale. 2014 © Kuiry
Hypnagogia - Copertina | Matita su carta, colore digitale. 2014 © Kuiry
Blackmail - Copertina | Matita su carta, colore digitale. 2014 © Kuiry
Nova City Night - Copertina | Matita su carta, colore digitale. 2014 © Kuiry
Dog Kane è un investigatore privato.
Difficile dire perché.
Non sembra guadagnarci molto e non sembra neanche particolarmente convinto dell'importanza della sua missione, il suo passato non nasconde avvenimenti oscuri e non ha vendette da compiere.
A prima vista non sembra neanche particolarmente dotato: non è grosso, non dice frasi argute, ha una certa tendenza a distrarsi.
Duro per forza, cinico per professione e romantico per passione, si sforza di aderire ad uno stereotipo di detective che gli fornisca una certa credibilità: ufficio con scritta smerigliata sul vetro della porta, saletta d'aspetto, schedario, pistola, piccolo monolocale attiguo.
Di fondo appare inquieto, a tratti incostante, sembra muoversi un po' a caso, come in cerca di qualcosa, o forse vuole semplicemente nascondersi, con quegli occhiali neri perennemente sul naso, da un esistenza banale.
Niente segretaria (purtroppo) ma due assistenti part-time: Elwood Jackson e Charlie Wong.
Qui una
RECENSIONE da
"Le 110 pillole" -
'la rockstar della critica italiana'.
Dog Kane è stato creato da Kuiry (Francesco Gaggia) nel 1989,
e questa è la prima pubblicazione a stampa a lui interamente dedicata.